

Isolservice Fidenza continua a investire sulla formazione specialistica e sulla certificazione delle competenze del proprio team, ottenendo l’importante attestato per la posa certificata di pavimenti resilienti, superando l’esame come Tecnico Legale per l’Installazione conforme alle norme UNI 11515-1 e UNI 11515-2.
Questa certificazione, conseguita grazie al corso specialistico organizzato dalla Scuola Edile di Reggio Emilia, conferma l’attenzione dell’azienda verso il continuo aggiornamento delle competenze tecniche e normative. Il corso ha fornito una formazione completa sugli aspetti tecnico-legali della posa di pavimentazioni resilienti, includendo le fasi preliminari e operative, oltre agli obblighi previsti dalla legislazione italiana (Codice Civile e Decreti Ministeriali). Particolare attenzione è stata riservata ai temi della sicurezza, come la resistenza allo scivolamento e la reazione al fuoco dei materiali utilizzati.
Ottenere questa certificazione rappresenta per Isolservice Fidenza non solo un riconoscimento ufficiale delle proprie competenze tecniche, ma anche un importante vantaggio competitivo nelle gare d’appalto pubbliche. Infatti, sempre più spesso queste gare richiedono precise garanzie di esperienza e professionalità: il possesso di tali attestati consente di acquisire punteggi aggiuntivi, aumentando sensibilmente le possibilità di successo e di acquisizione di nuovi prestigiosi progetti.
La certificazione testimonia concretamente l’impegno dell’azienda nel garantire ai clienti e ai partner lavori di alta qualità, eseguiti con precisione e nel pieno rispetto delle normative vigenti.